Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali per le imprese.

Gentili Clienti,
la Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Sono escluse dall’obbligo solo le imprese agricole, assoggettate ad altra normativa in materia di risarcimenti danni da catastrofi naturali.

L’assicurazione contro i rischi derivanti da eventi catastrofali copre i danni diretti ai beni assicurati causati da eventi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

Oggetto di copertura sono i danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni.

La copertura assicurativa non è valida nei casi delle oramai note e ripetute “bombe d’acqua”, fenomeni di copiose piogge che cadono in breve tempo e che non sono considerate alluvioni.

Avvisiamo fin d’ora che l’obbligo stabilito dalla legge non è caratterizzato da vere e proprie sanzioni in caso di mancata copertura assicurativa, ma alle imprese inadempienti potrebbero essere negati contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

Rimanendo a disposizione per eventuali altri chiarimenti, cogliamo l’occasione per porgere i più cordiali saluti.

Rovigo, 06 marzo 2025