Rottamazione quater –  riapertura dei termini

Il d.l. 202/2024 (c.d. decreto milleproroghe) di recente approvazione permette, ai soli contribuenti decaduti della sanatoria delle cartelle esattoriali prevista dalla rottamazione ex L. 197/2002 (rottamazione – quater), la possibilità di essere riammessi a tale agevolazione. Nello specifico, coloro che avevano aderito alla rottamazione-quater ma non hanno rispettato i pagamenti delle rate previste fino al 31 dicembre 2024 (per mancato, insufficiente o tardivo versamento) potranno presentare un’istanza entro il 30 aprile 2025 per rientrare nel piano di definizione agevolata.  Il pagamento delle somme, sulle quali sono dovuti gli interessi al tasso del 2% annuo dal primo novembre 2023, potrà essere effettuato in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025 oppure in massimo 10 rate consecutive di pari ammontare (con scadenza, rispettivamente, le prime due il 31 luglio e il 30 novembre 2025 e le successive il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre degli anni 2026 e 2027).

In caso di riammissione l’agente della riscossione, entro il prossimo 30.06.2025, comunicherà l’ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione, incluso quello delle singole rate, nonché il giorno ed il mese di scadenza di ciascuna di esse.

Si precisa che nella domanda non potranno essere indicati carichi non oggetto della precedente rottamazione ex L. 197/2022 (rottamazione – quater) NON TRATTANDOSI DI UNA NUOVA ROTTAMAZIONE ma di una riammissione alla precedente per coloro i quali sono decaduti al 31.12.2024 per irregolarità nel pagamento delle rate. 

Rimanendo a disposizione per eventuali altri chiarimenti, cogliamo l’occasione per porgere i più cordiali saluti. 

Rovigo, 6 marzo 2025 

Dr.ssa Danila Teresa Berardi 

Dr. Matteo Boreggio 

Dr. Michele Caniato 

Dr.ssa Carolina Doretti